Sezioni

#3036 — Degrado verde pubblico

Segnalo il degrado del verde pubblico in Arezzo, zona la meridiana a ridosso del fiume. Nel corso del presente anno l'erba è stata tagliata solo a gennaio e maggio. Ora l'erba è alta e completamente secca con forte pericolo in caso di incendio e rischio di presenza di rettili vari come più volte avvistati. In alcuni punti l'erba risulta tagliata solo grazie alla buona volontà dei privati Inoltre manca in varie parti anche la staccionata verso il fiume; era rotta e la soluzione è stata solo quella di rimuovere le parti rotte. Manca anche la segnaletica in tutta la meridiana per cercare di arginare l'incuranza dei proprietari dei cani, presente invece nei parchi vicino. Colgo l'occasione di ricordare la forte concentrazione di zanzare a seguito della presenza del fiume che richiederebbe l'opportuna disinfestazione. Spero che con questa segnalazione si risolva qualcosa senza dover ricorrere ai giornali o a quant'altro. Questi problemi, in questa zona sono costanti da anni!!!!!

Risposta

Gentile cittadino, in merito alla sua segnalazione 3036 le comunichiamo quanto segue:

l'ufficio ambiente comunica, in merito alla questione relativa alle zanzare, che il Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi del Ministero della Salute, recepite poi da specifico atto di programmazione della Regione Toscana non consentono più di programmare interventi adulticidi. L'Amministrazione comunale prevede sul territorio comunale interventi preventivi per il contenimento della popolazione di zanzare nelle aree pubbliche, trattando regolarmente, da aprile ad ottobre, con prodotti larvicidi i tombini e le caditoie stradali. Pertanto la ditta incaricata da questo ufficio per le disinfestazioni ha eseguito e continua ad effettuare, quanto previsto dal programma di disinfestazione comunale che prevede nel periodo da aprile a settembre interventi larvicidi in tutte le caditoie accessibili comprese quelle di tipo stradale di qualsiasi tipologia situate nelle aree urbanizzate del territorio comunale (capoluogo e frazioni) quelle presenti nelle aree pubbliche comunali sistemate a verde (giardini , parchi aree verdi) e quelle situate negli immobili comunali (scuole) su terreno urbanizzato, nonché fossati, fossi, canali o altri ristagni di acqua stagnante in aree urbanizzate. Solo in caso di necessità ed emergenza sanitaria, a seguito di specifica richiesta da parte della Ausl, si possono effettuare interventi di contenimento degli adulti con prodotti adulticidi. A tal fine, si comunica che la sua segnalazione è stata inviata agli organi di controllo competenti. Comunque, stante la sua segnalazione è stato richiesto un sopralluogo alla ditta incaricata per verificare se sia necessario un ulteriore passaggio larvicidi. Si coglie l'occasione infine per ricordare che nonostante le misure messe in atto dal Comune nelle aree pubbliche è soprattutto in ambito privato che si trova la maggior parte dei focolai di riproduzione delle zanzare, per cui ogni cittadino, nel proprio ambito, è tenuto a contribuire alla prevenzione e a ridurre il forte disagio arrecato dalle zanzare, eliminando i ristagni, rimuovendo oggetti dove si può accumulare acqua ed utilizzando prodotti larvicidi nei focolai non eliminabili. E' indispensabile che la lotta sia condotta anche dai privati nelle loro aree, mettendo in atto le misure di prevenzione e di trattamento nelle loro proprietà, così come indicato nell'Ordinanza del Sindaco n. 29/2025.

La ringraziamo per l'attenzione posta nei confronti della città,
cordiali saluti.

Staff Comunicazione
Servizio welfare, educazione e servizi al cittadino
informacomune@comune.arezzo.it
0575 377773 – 0575 377413

Stato della segnalazione Completata
Argomento parchi e giardini
Inserita tramite inserita Online
Inserita il 06/07/2025
Data chiusura 15/07/2025