#3056 — Organizzazione MenGo
Buongiorno, ieri sera, 13/07/2025 in fortezza medicea durante la serata finale della manifestazione musicale MenGo, è stato vietato l'accesso ad una persona perché aveva al seguito, con guinzaglio, un cane di piccola taglia (4,8 kg). Vorrei sapere in base a quale normativa nazionale, regionale, circolare, ordinanza sindacale, o quanto altro, è stato posto in essere questo diniego. In attesa di riscontro, ringrazio anticipatamente. (omissis)
Risposta
Gentile cittadino, in merito alla sua segnalazione 3056 le comunichiamo quanto segue:l'ufficio Sport e Politiche Giovanili comunica che l'iniziativa MenGO presso il parco Il Prato (e non Fortezza) è stata organizzata da Associazione Music, che ha curato anche la sorveglianza degli accessi.
L'organizzatore riferisce all'ufficio Sport che ha avuto la prescrizione dalla Commissione di Pubblico Spettacolo di evitare ingresso ai cani, anche se legati e di qualsiasi taglia, per ragioni di pubblica sicurezza.
Peraltro l'organizzatore ha comunicato che è concorde nel vietare ingresso ai cani durante i concerti per il disagio stesso subito dai cani con i volumi sonori e per evitare qualsiasi tipo di contatto tra cani diversi, che sommato alla presenza degli spettatori potrebbe creare pericoli e disagi al pubblico, per questo nella comunicazione, sia online, sia cartacea, il divieto è stato comunicato.
L'Ufficio sport, giovani e terzo settore del comune di Arezzo precisa che non è organizzatore della manifestazione, ma solo sostenitore di una iniziativa per i giovani organizzata da soggetto privato con piena assunzione delle responsabilità relative verso gli utenti/fruitori.
La ringraziamo per l'attenzione posta nei confronti della città,
cordiali saluti.
Staff Comunicazione
Servizio welfare, educazione e servizi al cittadino
informacomune@comune.arezzo.it
0575 377773 – 0575 377413
Stato della segnalazione | Completata |
---|---|
Argomento | animali |
Inserita tramite | inserita Online |
Inserita il | 14/07/2025 |
Data chiusura |
22/07/2025 |